venerdì 21 ottobre 2011

Rughe da smartphone

Ultimamente studi in tutto il mondo stanno mettendo in luce gli effetti del cellulare sul nostro organismo.

Che il cellulare influisse sul nostro look lo sapevamo già, ma non certo perché si tratta dell'ultimo modello o perché il colore è abbinato alla nostra borsa e ai nostri accessori. Secondo un recente studio il troppo utilizzo di cellulare avrebbe la capacità di mandarci direttamente dal chirurgo.

Il rischio? Tante, tante rughe. Un risvolto estetico che certamente non attribuivamo al nostro smartphone. Ma come mai avviene questo?

Secondo Jean-Louis Sebagh, medico chirurgo anche di Cindy Crawford, dalla sua esperienza maturata in clinica i cellulari causerebbero moltissime rughe soprattutto fra le due sopracciglia. Il fatto che gli oggetti tecnologici potrebbero apportare problemi di vista è risaputo, ma è proprio questo non vederci bene che causa un corrugamento, una tensione nel nostro sguardo utile per la messa a fuoco e che è anche il diretto responsabile delle rughe intersopraccigliari.

Anche l’estetista inglese Nichola Joss conferma la teoria del Dott. Sebagh, sostenendo che in effetti nel suo studio sono aumentate sensibilmente le “pazienti” che lamentano rughe sul viso e che sono smartphone - dipendenti.
La Joss, però, a differenza del chirurgo, sostiene che potrebbero bastare dei massaggi fai da te mirati e praticati quotidianamente a far sparire questi inestetismi. I chirurghi invece optano per iniezioni di botox e acido ialuronico.
Quel che è certo è che il cellulare provoca non pochi problemi alla nostra salute e alla nostra estetica e dunque una soluzione sarebbe quella di limitarne l'utilizzo.

Nessun commento:

Posta un commento