Ultima notizia riguarda il rischio di una vera e propria possibile modifica del Dna.
Si è arrivati a queste conclusioni in seguito ad un’analisi realizzata dall’Università della California, dove gli scienziati hanno dimostrato quelli che sono gli effetti sui bambini esposti al fumo durante il periodo della gestazione.
Il fumo è in grado di cambiare il modello di Dna del nascituro per mezzo di un processo denominato metilazione del Dna, cioè un meccanismo che causa un importante modificazione post-replicativa del genoma in grado, a sua volta, di alterare la funzione dei geni. Tra l’altro già riconosciuto per avere un ruolo nello sviluppo di forme tumorali.
Nessun commento:
Posta un commento