venerdì 17 giugno 2011

Cioccolato: più antiossidanti della frutta

Lo sapevano già i maya migliaia di anni fa, ma oggi abbiamo la prova definitiva: il cioccolato è davvero “il cibo degli dei”!

Il motivo? Oltre ad essere uno degli alimenti più nutrienti al mondo, contiene più antiossidanti della frutta di stagione.
Così, quello che per lungo tempo è stato visto dalla cultura occidentale come "uno sfizio", oggi si candida ad essere l'alimento del futuro, grazie ad una ricerca condotta in Inghilterra dagli studiosi dell'Hershey Centre for Health & Nutrition.

Durante lo studio sono stati messi a confronto cioccolato e succhi di frutta puri tra cui quelli di melograno e mirtillo noti per le loro virtù salutari. Inutile dire che il cioccolato ha battuto tutti: contiene numerosi antiossidanti e polifenoli, cioè quelle sostanze che ci aiutano a prevenire il cancro, le patologie legate all'apparato cardiovascolare e contro la formazione di radicali liberi. Per non parlare del suo contenuto di ferro in grado di aiutarci a stare in forze e mantenere la concentrazione.

Le proprietà del cioccolato rimangono le stesse anche se confezionato nelle classiche barrette, ma attenzione: il cioccolato vero deve contenere burro di cacao, riconoscibile dall’etichetta nutrizionale oltre che dal prezzo più elevato.

Detto ciò, sceglietelo in base al vostro gusto come un alimento vero e proprio da integrare all’alimentazione giornaliera. Ma senza esagerare: gli eccessi fanno sempre male!

Nessun commento:

Posta un commento