martedì 23 agosto 2011

Mare: sandaletti o infradito?

Al mare la scelta di scarpe comode da indossare è davvero variegata. Oggi è possibile scegliere tra i vari modelli di infradito o di sandaletti. Ma qual è la calzatura maggiormente raccomandata?

Quest'anno la moda degli infradito ha subito un'evoluzione: non ci sono soltanto quelli morbidi in gomma antiscivolo, ma la scelta si è arricchita con infradito decorati di perline e conchiglie oppure con modelli esotici in sughero e decorazioni in pietra. Veramente gettonati invece sono dei tipi di infradito che si chiudono come un sandalo grazie ad una fascia di pelle che fa da cavigliera solitamente decorata in modi molto diversi. Spesso questi infradito sono così chiusi che finiscono per diventare un misto tra i sandali e gli stivaletti estivi, ma hanno la particolarità di essere davvero predominanti per la loro stravaganza.

Bisonga però stare attenti a quali sandali indossare sulla spiaggia perché di giorno bisogna badare maggiormente alla comodità, le passeggiate serali invece ti permetteranno di sbizzarrirti. Allora la domanda è: per il mare è meglio l'infradito o il sandalo?

La soluzione per la spiaggia piena di sassi è indubbiamente un sandaletto di gomma antiscivolo. Questo sandalo è necessario in quanto spesso dove sono i sassi vi sono anche i ricci di mare. Inoltre la possibilità di tagliarsi la pianta del piede è veramente alta in quanto nei sassi non è possibile prevedere sempre dove siano depositati detriti di vetro.

L'ultima idea dell'estate 2011 sono dei sandaletti di gomma che coprono tutto il piede fino alle caviglie realizzati con cerchi di gomma spesso trasparente. Chi li ha provati assicura che sono davvero comodi oltre a proteggere tutto il piede soprattutto per coloro che amano esplorare le scogliere.

Per le spiagge ricche di sabbia invece potrete sia organizzarvi con sandaletti di gomma sia con infradito. In realtà la soluzione migliore sarebbe stare proprio scalzi e camminare a lungo sul bagnasciuga per allenare il sistema muscolo scheletrico a tutto beneficio della schiena.

Nessun commento:

Posta un commento